

Il sistema PowerOz è un’apparecchiatura per la generazione di ozono.
L’ozono viene utilizzato per svariate applicazioni:
- Disinfezione dell’aria
- Disinfezione dell’acqua
- Disinfestazione dei locali
- Eliminazione di protozoi e pesticidi da cibi
- Eliminazione degli odori.
SPEDIZIONE GRATUITA* per ordini sopra € 99,00
Spese di spedizone: € 5,90
*Valido solo in Italia (escluse Venezia e Isole Minori)
Per acquistare prodotti non disponibili contattare il Servizio Clienti
La rappresentazione grafica dei prodotti (immagini, dati tecnici e descrizioni) è realizzata al solo scopo illustrativo ed è puramente indicativa.
I prodotti possono pertanto differire da quanto rappresentato sul sito per ovvi motivi di impostazione cromatica dello schermo (ad es. la tonalità del colore).
Le immagini visualizzate sono - nella maggior parte dei casi - fornite dai produttori, ed a questo proposito si informa che taluni prodotti
possono differire dalla rappresentazione grafica a seguito di modifiche apportate dal produttore stesso, pertanto Farmaigea non assume alcuna
responsabilità se tali modifiche non apportano variazioni alla funzionalità ed alla destinazione d'uso di un prodotto (ad es. un packaging di diversi dimensione e colore).
L'impegno primario di Farmaigea è pertanto quello di fornire prodotti conformi al numero - codice minsan - che il Ministero della Salute assegna ad ogni articolo (farmaco, dispositivo medico, presidio medico-chirurgico, parafarmaco, integratore, cosmetico, ecc.) nel momento in cui viene registrato prima di essere immesso in commercio.
1. Cenni sull’efficacia dell’ozono
L'ozono (simbolo O3) è un gas, la cui molecola è formata da tre atomi di ossigeno. Christian Friedrich Schönbein lo scoprì durante esperimenti di ossidazione lenta del fosforo bianco e di elettrolisi dell’acqua.
Ha un odore acre e pungente caratteristico, lo stesso che accompagna talvolta i temporali, dovuto proprio all’ozono prodotto dalle scariche dei fulmini. È, tuttavia, un gas essenziale alla vita sulla Terra per via della sua capacità di assorbire la luce ultravioletta: lo strato di ozono presente nella stratosfera protegge la Terra dall'azione nociva dei raggi ultravioletti UV-B provenienti dal Sole.
L'effetto battericida, fungicida e inattivante dei virus da parte dell'ozono è noto da lungo tempo
(Sonntag, 1890). Queste proprietà sono state ampiamente studiate in seguito fino ad ottenere una
dimostrazione ormai inconfutabile (Helse, 1915 e 1918; Payr, 1935; Sykes, 1968; Gould, 1981), e numerosi esperimenti hanno confermato che i germi trattati in ambiente secco praticamente non vengono influenzati, mentre l'azione battericida si ha soltanto agendo in presenza di acqua o di umidità.
a. Ozono per trattamento disinfettante e disinfestante
L’ozono si distingue per alcune importanti vantaggi quali:
La disinfezione è il trattamento che distrugge o inattiva i microrganismi patogeni che possono essere raggruppati, in ordine di resistenza al trattamento, nei seguenti gruppi:
L'azione disinfettante si esplica attraverso:
Attualmente grandi città come Parigi, Berlino, Ginevra, Amsterdam, Mosca, Torino, Firenze e Bologna possiedono impianti che forniscono acqua potabile prelevata da fiumi e trattata con ozono. Il vantaggio dell'ozono sul cloro, utilizzato spesso per la potabilizzazione dell'acqua, consiste nel fatto che il primo sterilizza nettamente meglio sia nei confronti dei batteri che dei virus, come dimostrato da numerose ricerche; inoltre l'ozono non altera le caratteristiche dell'acqua, in particolare il sapore (Viebahn, 1977).
Il meccanismo di azione dell'ozono sui virus non è quello di una distruzione, come nel caso dei batteri, ma di un'inattivazione: l'azione dell'ozono consiste in una ossidazione e conseguente inattivazione dei recettori virali specifici utilizzati per la creazione del legame con la parete della cellula da invadere. Viene così bloccato il meccanismo di riproduzione virale nella sua prima fase: l’invasione cellulare.
Sia nei confronti dei virus che dei batteri si dimostra importante il dosaggio di ozono necessario per ottenere la sterilizzazione: per esempio, l'inattivazione avviene con una reazione di tipo "tutto o nulla", nel senso che al di sotto di un "dosaggio soglia" non si osserva alcun effetto.
Condizione necessaria per la distribuzione centralizzata dell'acqua potabile è operare una disinfezione sicura.
b. Disposizioni a livello Mondiale sull’uso di Ozono
Comunità Europea - In Europa l’utilizzo di ozono ai fini alimentari è stato introdotto nel 2003, per la disinfezione e sterilizzazione durante i processi d’imbottigliamento dell’acqua. Infatti, la Direttiva 2003/40/CE della commissione EFSA del 16 maggio 2003 ha determinato l'elenco, i limiti di concentrazione e le indicazioni di etichettatura per i componenti delle acque minerali naturali, nonché le condizioni d'utilizzazione dell'aria arricchita di ozono per il trattamento delle acque minerali naturali e delle acque sorgive. In particolare, come si evince dalla direttiva 80/777/CEE modificata, secondo l'articolo 4, paragrafo 1, lettera b), è prevista «la possibilità di separare il ferro, il manganese, lo zolfo e l'arsenico di alcune acque minerali naturali mediante un trattamento all'aria arricchita di ozono, con riserva di valutazione di questo trattamento da parte del comitato scientifico per l'alimentazione umana e dell'adozione delle condizioni di utilizzazione da parte del comitato permanente della catena alimentare e della salute animale».
Italia - Il Ministero della Salute con protocollo del 31 Luglio 1996 n°24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari.
USA – In seguito alla documentazione fornita dall’EPRI (Electric Power Research Institute) e da un gruppo di esperti che hanno valutato l’efficacia e la sicurezza dell’ozono nella lavorazione e conservazione degli alimenti, il 26 Giugno 2001 la FDA, organismo della United States Department of Health and Human Services, ammette, a convalida della compatibilità dell'ozono con le attività umane, l'impiego di ozono come agente antimicrobico in fase gassosa o in soluzione acquosa nei processi produttivi (trattamento, lavorazione, conservazione) di alimenti come carne, uova, pesci, formaggi, frutta e verdura. In particolare il documento 21 CFR parte 173.368 (registro n°00F-1482) ha etichettato l’ozono come elemento GRAS (generally recognized as safe), ossia un additivo alimentare secondario sicuro per la salute umana.
Canada – Nell’acqua di lavaggio (e nel ghiaccio) la quantità di ozono non può superare i livelli minimi necessari per ridurre la carica batterica; se usato per acqua potabile deve essere indicato sull’etichetta. L’ozono non può essere usato per aumentare i tempi di conservazione dei prodotti.
c. Applicazioni
L’ozono oggi, in quanto rimedio naturale, viene utilizzato per svariate applicazioni:
2. Modalità di impiego
a. Azione in ambienti aperti
In ambienti aperti, è necessario unicamente collegare il PowerOz alla presa elettrica e impostare i minuti di accensione. Non è necessario collegare il tubo.
Applicazione |
Funzionamento | Azione svolta |
Sala | Vedere tabella sotto | Rimuove odori , in particolare di fumo, elimina batteri, elimina virus, funghi e muffe. |
Cucina | Vedere tabella sotto | Rimuove odori , in particolare di fumo, elimina batteri, elimina virus, funghi e muffe. |
Bagno | 10 minuti | Rimuove odori , in particolare di fumo, elimina batteri, elimina virus, funghi e muffe. |
Armadio Cabina scarpe |
5-10 minuti | Rimuove cattivi odori , elimina batteri, virus, funghi e muffe. |
Accensione del PowerOz in base alla metratura
Metri Quadri | Altezza soffitto | Tempo di accensione |
mq 30 | m 3 | 10 minuti |
mq 60 | m 3 | 20 minuti |
mq 90 | m 3 | 30 minuti |
mq 120 | m 3 | 45 minuti |
mq 200 | m 3 | 60 minuti |
I tempi sono da considerarsi orientativi in quanto dipendenti da vari fattori ambientali, quali la temperatura dell’aria, i moti convettivi, gli oggetti contenuti, ecc.
b. Azione nell’acqua
Per la disinfezione di frutta e verdura è necessario collegare il tubo al macchinario ed inserire all’estremità del tubo l’apposita pietrina. Sono presenti pietrine di diverse dimensioni, ma non impattano sul funzionamento del prodotto e possono essere utilizzate indistintamente. In seguito, collegare alla presa elettrica il PowerOz e impostare i minuti in accordo alla seguente tabella.
Applicazione | Funzionamento | Azione Svolta |
Degradazione di pesticidi nella frutta e verdura | 5-10 minuti | Degrada i residui di pesticidi o prodotti chimici, uccide i batteri e non cambia il gusto degli alimenti; si applica a tutti i tipi di frutta o verdure crude. |
Disinfezione di stoviglie | 10 minuti | Disinfetta stoviglie, posate, tazze, etc, per una vita sana che può essere applicata anche all'industria alimentare di servizio (ristorante, albergo, etc). |
Purificatore d’acqua | 5 min/5 litri | Scompone la materia organica, elimina germi e virus, senza modificarne il gusto. Da utilizzare preferibilmente con contenitori in materiale non plastici. |
Conservazione dei cibi | 5-10 minuti | Ritarda la degradazione del cibo causata da batteri e pesticidi. |
Odori del frigo | 10 minuti | Elimina i cattivi odori che possono presentarsi nel frigorifero. |
I tempi sono da considerarsi orientativi in quanto dipendenti da vari fattori ambientali, quali la temperatura dell’aria, i moti convettivi, gli oggetti contenuti. Ecc.
Sulla frutta e la verdura, il PowerOz ha le seguenti applicazioni:
c. Azione per la salute
Lavare i capi in acqua e inserire il tubo con la pietra nella vaschetta. In questo modo i capi vengono disinfettati e risulta più semplice la rimozione delle macchie (tempo 10 – 15 munti).
3. Dati Tecnici
Modello | PowerOz | Uscita Ozono | ~300mg/h |
Dimensioni | Max: 10×14.4×4.2 cm | Peso netto | ~ 0.5 Kg |
Potenza: | AC220V±10%/50Hz | Potenza in uso | 12W |
Gas/Min | ~3-3,6 L / minuto | Tempo max | 60 minuti |
I dati tecnici riportati nella presente scheda sono dati medi riferiti ai campioni di prova ±20% e a condizioni standard +20°C.
4. Istruzioni per l’uso
5. Sicurezza
6. Soluzione di Problemi
Questo prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri rifiuti elettrici, ma in appositi centri di raccolta, oppure può essere riconsegnato al distributore al momento dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente. La raccolta e il riciclaggio favoriscono la conservazione delle risorse naturali e garantiscono che tali apparecchiature vengano rottamate nel rispetto dell’ambiente e della tutela della salute. Per ulteriori dettagli, contattare la propria autorità locale o il punto di raccolta designato più vicino. In caso di smaltimento errato di questo materiale, potrebbero venire applicate delle penali, in base alle leggi nazionali.
Il simbolo sopra riportato indica che l’apparecchiatura è stata immessa in commercio dopo il 13 agosto 2005 e che deve essere oggetto di raccolta separata. Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2011/65/CE, che prevede il divieto e la limitazione di utilizzo di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (pbb) od etere di difenile polibromurato nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Si tratta di un processo di produzione molto costoso e, soprattutto, molto importante per la tutela dell’ambiente e della salute del consumatore.