MAALOX PLUS 30CPR MAST

020702080

Prezzi ridotti! MAALOX PLUS 30 COMPRESSE MASTICABILI Visualizza ingrandito

MAALOX PLUS 30CPR MAST

020702080

10,03 € IVA Incl.

-0%

10,03 €

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!



  • SPEDIZIONE GRATUITA* per ordini sopra € 99,00
    Spese di Spedizione* € 5,90

    *Valido solo in Italia (escluse Venezia e Isole Minori)


    Per acquistare prodotti non disponibili contattare il Servizio Clienti.

    • Medicinale appartenente alla categoria degli antiacidi e viene assunto in presenza di iperacidità gastrica oppure per una digestione problematica.
    • Formato: 30 compresse masticabili

    Maalox è un medicinale appartenente alla categoria degli antiacidi e viene assunto in presenza di iperacidità gastrica oppure per una digestione problematica.
    Associato ad altre terapie può essere considerato un coadiuvante nel trattamento dell’ulcera gastroduodenale, bruciori e dolori gastrici, iperacidità collegata a fenomeni di meteorismo e in caso di diesofagiti.

    L’acidità di stomaco, o più comunemente conosciuta come bruciore di stomaco, è un disturbo molto frequente tra le persone, tant’è che quasi tutti almeno una volta nella vita hanno sentito questa sensazione di fastidio allo stomaco.
    L’acidità di stomaco può essere un problema occasionale che può avere svariate cause; nella normalità dei casi insorge in seguito a pasti abbondanti, alimenti dalla digestione difficile, situazioni di forte stress, farmaci o elevate quantità di alcool. Quando il bruciore di stomaco si presenta dopo un pasto, in genere è causato dalla presenza di un’area del rivestimento dello stomaco danneggiata o infiammata, e quindi esposta ai succhi gastrici: in questo caso si può parlare di gastrite acuta.

    Il bruciore di stomaco potrebbe essere causato anche da un altro problema, il reflusso gastroesofageo, cioè la risalita del contenuto gastrico fino all’esofago. In genere però non si presenta nell’arco dei 30 minuti successivi al pasto, ma di notte o comunque lontano dai pasti.

    Se si soffre di bruciore di stomaco occasionale non bisogna sottovalutare la componente psicologica – emozionale. Lo stomaco è sensibile agli eventi stressanti, tant’è che il bruciore è maggiormente presente nelle persone ansiose.

    In ogni caso è possibile cercare di prevenire il fastidio dell’iperacidità gastrica attraverso un equilibrato e sano stile di vita:

    • Ridurre al minimo le situazioni che creano forte stress,
    • I pasti devono essere frequenti e leggeri con alimenti il più possibile digeribili,
    • Eliminare il caffè, le bevande gassate e quelle alcoliche, i succhi di frutta, il succo di limone, l’aglio e la cipolla e ovviamente i cibi ricchi di grasso,
    • Utilizzare cotture leggere: evitare i fritti e preferire una cottura al forno o al vapore,
    • Masticare lentamente,
    • Fare attività fisica, ma lontano dai pasti,
    • Non coricarsi subito appena terminato il pasto.

    Uno stile di vita sana influenza il benessere anche del nostro stomaco.

    A volte però essere attenti ad avere un corretto stile di vita non basta per eliminare quel fastidioso bruciore di stomaco e quindi è necessario assumere dei farmaci antiacidi come Maalox Plus.

    I principi attivi contenuti in Maalox Plus sono l’idrossido di magnesio e l’idrossido di alluminio che nello stomaco riescono a mescolarsi con l’acido cloridrico andando a generare una reazione in grado di eliminare gli effetti corrosivi sulle mucose.
    La dose giornaliera consigliato di Maalox Plus è di 2-4 compresse da assumere dai 20 ai 60 minuti successivi la fine del pasto, oppure può essere assunta prima di coricarsi. Le compresse di Maalox Plus sono masticabili: quindi per l’assunzione bisogna masticarle o succhiarle. Successivamente è possibile bere un bicchiere d’acqua o anche di latte.

    Maalox Plus è un medicinale che non può essere assunto dalla popolazione pediatrica.

    In caso di gravidanza è sempre meglio consultare il proprio medico prima dell’assunzione di Maalox Plus.

     

    Indicazioni
    Coadiuvante nell'iperacidita' gastrica e nelle dispepsie da iperacidita' anche in presenza di meteorismo; trattamento sintomatico dei bruciori e dolori gastrici e nelle esofagiti; coadiuvante nella terapia dell'ulcera gastroduodenale.

    Controindocazioni
    Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti; pazienti affetti da porfiria; forme gravi di insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min); generalmente controindicato in eta' pediatrica; stato di cachessia.

    Posologia
    Sospensione orale 3,65% + 3,25% + 0,5%: non superare le dosi massime indicate se non su prescrizione medica. Ingerire 2-4 cucchiaini o 1-2 bustine di sospensione orale 4 volte al giorno, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi. Modo di somministrazione: agitare bene prima dell'uso. Puo' essere diluito in acqua o latte. Compresse masticabili 200 mg + 200 mg + 25 mg: non superare le dosi massime indicate se non su prescrizione medica. 2-4 compresse 4 volte al di' ben masticate o succhiate, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi. Modo di somministrazione: le compresse devono essere ben masticate o succhiate. La loro assunzione puo' essere seguita da ingestione di acqua o latte. Popolazione pediatrica: non e' raccomandata la somministrazione del medicinale in eta' pediatrica.

    Avvertenze
    L'alluminio idrossido puo' causare stitichezza e un sovradosaggio di sali di magnesio puo' causare ipomotilita' dell'intestino; alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l'ostruzione intestinale e dell'ileo nei pazienti a piu' alto rischio, come quelli con compromissione renale, con stipsi di base, con alterazione della motilita' intestinale, in bambini (da 0 a 24 mesi), o anziani. L'alluminio idrossido non e' ben assorbito dal tratto gastrointestinale, e gli effetti sistemici sono quindi rari in pazienti con una normale funzionalita' renale. Tuttavia, dosi eccessive o uso a lungo termine, o anche dosi normali in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), possono portare ad eliminazione del fosfato (a causa di un legame alluminio-fosfato) accompagnata da un aumento del riassorbimento osseo e ipercalciuria con rischio di osteomalacia. Si consiglia di un consulto medico nel caso di un uso a lungo termine o in pazienti a rischio di ipofosfatemia. Nei pazienti con compromissione renale i livelli plasmatici di alluminio e magnesio tendono ad aumentare causando rispettivamente iperalluminemia e ipermagnesiemia. In questi pazienti, lunghe esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono condurre a encefalopatie, demenza, anemia microcitica o al peggioramento di osteomalacia da dialisi. In presenza di forme lievi e moderate di insufficienza renale si consiglia di assumere il prodotto sotto il controllo del medico. In questi pazienti deve essere evitato l'uso prolungato del medicinale. In questi pazienti deve essere evitato l'uso prolungato del medicinale. L'alluminio idrossido potrebbe non essere sicuro in pazienti affetti da porfiria sottoposti ad emodialisi. Il prodotto, per la sua composizione, non ha tendenza a modificare il comportamento dell'alvo. Tuttavia, in alcuni soggetti particolarmente sensibili e per dosaggi elevati, e' possibile il verificarsi di un'accelerazione del transito intestinale. La sospensione orale 3,65% + 3,25% + 0,5% contiene paraidrossibenzoati e sorbitolo. Le compresse masticabili 200 mg + 200 mg + 25 mg contengono sorbitolo, saccarosio e glucosio. Questo medicinale contiene 0,5 g di glucosio per dose. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito.

    Interazioni
    Poiche' i sali di Al e Mg riducono l'assorbimento gastroenterico delle tetracicline, si raccomanda di evitare l'assunzione del medicinale durante la terapia tetraciclinica per via orale. L'uso di antiacidi contenenti alluminio puo' ridurre l'assorbimento di farmaci come gli H2-antagonisti, atenololo, cefdinir, cefpodoxime, clorochina, tetracicline, diflunisal, digoxina, bisfosfonati, etambutolo, fluorochinoloni, fluoruro di sodio, glucocorticoidi, indometacina, isoniazide, ketoconazolo, levotiroxina, lincosamidi, metoprololo, neurolettici fenotiazinici, penicillamine, propranololo, rosuvastatina, sali di ferro. Polistirene sulfonato (Kayexalate): si raccomanda cautela quando il medicinale e' assunto insieme a polistirene sulfonato (Kayexalate) a causa del rischio potenziale di ridotta efficacia della resina nel legare il potassio, di alcalosi metabolica in pazienti con compromissione renale (segnalato con idrossido di alluminio e idrossido di magnesio), e di ostruzione intestinale (segnalato con idrossido di alluminio). Idrossido di alluminio e citrati possono provocare iperalluminemia, specialmente nei pazienti con compromissione renale. Lasciar trascorrere almeno due ore (4 per i fluorochinoloni), prima di assumere il medicinale per evitare l'interazione con gli altri farmaci. L'uso contemporaneo di chinidina puo' determinare l'aumento dei livelli di chinidina nel siero e portare a sovradosaggio di chinidina. L'utilizzo contemporaneo di alluminio idrossido e citrati puo' portare ad un aumento dei livelli di alluminio, particolarmente nei pazienti con insufficienza renale.

    Effetti indesiderati
    lattiche,reazioni di ipersensibilita', orticaria, prurito. Disturbi gastrointestinali. Non comuni: diarrea o stipsi. Disturbi del metabolismo e della nutrizione. Non nota: ipermagnesiemia, iperalluminemia, ipofosfatemia, durante l'uso prolungato o ad alte dosi o anche a dosi normali del medicinale in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), che puo' causare un aumento del riassorbimento osseo, ipercalciuria, osteomalacia. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

    Gravidanza
    Il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. In seguito al limitato assorbimento materno quando assunto secondo il regime posologico indicato, l'alluminio idrossido e le sue combinazioni con sali di magnesio sono considerati compatibili con l'allattamento.

    • Principio Attivo ALGELDRATO+MAGNESIO IDROSSIDO+DIMETICONE

    30 Prodotti della stessa Categoria

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    Copyright 2020 Parafarmacia Farmaigea di Luzi Dr.ssa Francesca | P.IVA IT01496840412 | Credits WeCanDevelopIT by Biagiotti Matteo