

SPEDIZIONE GRATUITA* per ordini sopra € 99,00
Spese di spedizone: € 5,90
*Valido solo in Italia (escluse Venezia e Isole Minori)
Per acquistare prodotti non disponibili contattare il Servizio Clienti
La rappresentazione grafica dei prodotti (immagini, dati tecnici e descrizioni) è realizzata al solo scopo illustrativo ed è puramente indicativa.
I prodotti possono pertanto differire da quanto rappresentato sul sito per ovvi motivi di impostazione cromatica dello schermo (ad es. la tonalità del colore).
Le immagini visualizzate sono - nella maggior parte dei casi - fornite dai produttori, ed a questo proposito si informa che taluni prodotti
possono differire dalla rappresentazione grafica a seguito di modifiche apportate dal produttore stesso, pertanto Farmaigea non assume alcuna
responsabilità se tali modifiche non apportano variazioni alla funzionalità ed alla destinazione d'uso di un prodotto (ad es. un packaging di diversi dimensione e colore).
L'impegno primario di Farmaigea è pertanto quello di fornire prodotti conformi al numero - codice minsan - che il Ministero della Salute assegna ad ogni articolo (farmaco, dispositivo medico, presidio medico-chirurgico, parafarmaco, integratore, cosmetico, ecc.) nel momento in cui viene registrato prima di essere immesso in commercio.
Portolac EPS è indicato nella prevenzione e trattamento dell’encefalopatia porto–sistemica subclinica, acuta, cronica: profilassi del precoma e coma epatico. Cirrosi epatica.
Indicazioni
Prevenzione e trattamento dell'encefalopatia porto-sistemica subclinica, acuta e cronica: profilassi del precoma e del coma epatico.
Cirrosiepatica.
CONTROINDICAZIONI/EFFETTI SECONDARI
Ipersensibilita' ai componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Galattosemia.
POSOLOGIA
Il dosaggio va adeguato alla fase ed alla gravita' della malattia. Nella prevenzione e nelle fasi stabilizzate della patologia e' sufficiente un dosaggio di 0,3 g/kg di peso corporeo al giorno, pari a circa 20g di polvere orale equivalenti a 2 bustine da 10 g o 4 misurini da 5 gdi polvere; 30 ml di sciroppo equivalenti a 2 cucchiai da tavola da assumere in un'unica somministrazione serale. Nel trattamento delle fasi scompensate e di quelle acute della patologia e' consigliabile un dosaggio di 0,4-0,8 g/kg di peso corporeo al giorno, pari a 30-60 g di polvere orale equivalenti a 3-6 bustine da 10 g o 6-12 misurini da 5 gdi polvere; 45-90 ml di sciroppo equivalenti a 3-6 cucchiai da tavolasuddivisi in 3 somministrazioni, ai pasti principali. Eventuali adattamenti di dosaggio sono di 5 g di polvere orale o di 1/2 cucchiaio da tavola di sciroppo al giorno (in piu' od in meno), salvo particolari esigenze in caso di coma epatico acuto. Portolac EPS polvere orale va sciolto in acqua od in altre bevande.
INTERAZIONI
Agenti antibatterici a largo spettro ed antiacidi, somministrati per via orale contemporaneamente al lattitolo, possono diminuire l'effettoacidificante esercitato dal Portolac EPS sull'intestino, limitandone di conseguenza l'efficacia terapeutica. Il lattitolo non viene assorbito dall'intestino quindi non influenza la glicemia e puo' essere impiegato nel paziente diabetico.
EFFETTI INDESIDERATI
All'inizio del trattamento, particolarmente se si somministrano dosaggi elevati di farmaco, e' possibile la comparsa di flatulenza e crampiaddominali, che scompaiono o si riducono dopo alcuni giorni di terapia.